Autoveicoli algoritmici
Un gruppo di ricerca ha sviluppato e testato un quadro di controllo che riduce tempi di viaggio e…
Nuovi transistor a singolo atomo
Una nuova procedura descrive i passaggi necessari a creare transitor a singolo atomo. Collegati insieme, potrebbero rappresentare la…
Le basi della vita nei meteoriti
I più antichi fluidi molecolari del sistema solare avrebbero potuto sostenere la rapida formazione ed evoluzione dei componenti…
Un passo per riciclare il nucleare
Le operazioni di un tipico reattore nucleare si lasciano alle spalle un assortimento di elementi radioattivi, incluso del…
Efficienza degli impianti energetici europei
Un nuovo studio analizza l’impatto del sistema per lo scambio delle quote di emissione dell’UE (ETS UE), il…
Come si sposta il polo nord magnetico
Scienziati della ESA spiegano la migrazione verso la Siberia del polo nord magnetico. di Lisa Ovi Il campo…
L’Europa non è pronta per i gene drive
Lo studio di soluzioni a urgenti problemi ambientali e di salute pubblica per mezzo di microrganismi a trasmissione…
Telemedicina in prima linea
La delegazione italiana all’ESA promuove €10 milioni di finanziamento per soluzioni di telemedicina e apprendimento a distanza. di…
Energia dalla fotosintesi artificiale
Sviluppato un nuovo cloroplasto artificiale facile da produrre in massa. di Lisa Ovi Bruciare idrocarburi genera anidride carbonica,…
Quanti impieghi persi con l’automazione
Un gruppo di ricercatori del MIT ha quantificato con precisione l’effettivo impatto dell’automazione sul mercato del lavoro. di Lisa…
Smaltire i rifiuti del coronavirus
Lo smaltimento dei rifiuti sanitari è una parte importante della battaglia contro l’epidemia di Lisa Ovi Indossare indumenti protettivi…
L’UE raccoglie 7.4 miliardi per la ricerca di un vaccino
Una conferenza globale online promossa dall’UE ha visto raccolti capi di governo, organizzazioni internazionali e società intenti a…