I sei ceppi di SARS-CoV-2
L’Università di Bologna definisce i sei ceppi del virus che causa la pandemia da COVID-19. Nonostante le sue…
Tecnologia quantistica sempre più piccola
Sviluppato un metodo per ridurre le dimensioni dei dispositivi utilizzati nei sistemi di rilevamento quantistico. di Lisa Ovi I…
Quanto ossigeno serve al cervello?
Il cervello ha un elevato fabbisogno energetico ed è molto sensibile alla carenza di ossigeno. Per la prima…
L’energia eolica offshore è super economica
La prossima serie di parchi eolici offshore in costruzione nel Regno Unito potrebbe ridurre le bollette energetiche delle…
Un gene mette a punto il sistema immunitario
Il sistema immunitario umano è una macchina raffinata, pronta a rilasciare il proprio esercito cellulare nella lotta agli…
Pubblicata la prima sequenza completa di un un cromosoma X
La prima ricostruzione completa di un cromosoma umano, da telomero a telomero, rappresenta un’importante pietra miliare per la…
Vaccino coronavirus: le prime dosi per le categorie a rischio a fine anno
Nei laboratori dello Jenner Institute dell’Università di Oxford, in collaborazione con l’Oxford Vaccine Group, e con il rilevante…
Strumenti migliori per la guida assistita
Ford e Mobileye rafforzano i propri accordi per meglio prevenire le collisioni grazie a telecamere installate sui veicoli…
Come sviluppare batterie multivalenti migliori
Una tabella di marcia per la ricerca di soluzioni di accumulo di energia su larga scala. di Lisa…
A Ravenna il più grande hub di CCS al mondo
Eni candida all’Innovation Fund Europeo un progetto tutto italiano per la cattura e lo stoccaggio dell’anidride carbonica in…
Sempre più vicini agli aerei elettrici
Un materiale innovativo per batterie elettriche potrebbe abilitare veicoli elettrici a lungo raggio in grado di viaggiare per…
Riciclare pannelli solari
Una valutazione globale sugli approcci più promettenti per la gestione dei moduli fotovoltaici alla fine della vita. di…