Un sofisticato polmone su chip
Ricercatori dell’Università di Berna hanno sviluppato un polmone su chip dotato di alveoli a grandezza naturale avvolti da…
Punti di svolta positivi per il clima
L’accordo di Parigi ha chiarito per tutti l’importanza di evitare il punto di non ritorno per i cambiamenti…
Murales mangia-smog
Città di tutto il mondo sperimentano una vernice capace di purificare l’aria. di MIT Technology Review Italia Il 2020…
I primi passi di Biden: covid e clima
La nuova Casa Bianca sta tornando all’accordo di Parigi e incoraggia l’uso delle mascherine, oltre a proporre una…
Mappare le reti genetiche con il CRISPR
Un metodo semplice per identificare una cellula geneticamente e determinare rapidamente tutte le sequenze di DNA nel genoma…
Fotovoltaico e accordo di Parigi
L’accordo di Parigi si prefiggeva di fermare il riscaldamento del pianeta sotto i 2° C rispetto ai livelli…
Il boom energetico che ha cambiato il pianeta
La richiesta di energia senza precedenti esplosa nel 1950 ha alterato l’impronta geologica della razza umana sul pianeta:…
I vantaggi del fotovoltaico galleggiante
I benefici derivanti dall’applicazione flottante sono molteplici e interessano sia aspetti economici, come un rilevante aumento della produzione,…
La tecnologia contro il Covid
Covid-19 Maker Challenge è una grande iniziativa per combattere il Covid, che in 5 mesi di lavoro ha…
Una struttura cristallina rivoluziona le celle solari
Scoperta circa 200 anni fa, la perovskite potrebbe ispirare una nuova generazione di celle solari. di MIT Technology…
Information Hub sul COVID-19
Gli esperti Johns Hopkins in materia di salute pubblica globale, malattie infettive e preparazione alle emergenze sono stati…
L’IA in Europa
MIT Technology Review Insight, la divisione per le ricerche quantitative di MIT Technology Review, ha analizzato la diffusione…